Come indicato nel Museo del Sughero di Cervarezza (Reggio Emilia) "La particolarità di Cervarezza è la lavorazione del sughero per la produzione di
tappi.
Secondo le testimonianze e i documenti raccolti questa antica lavorazione si perde nella notte dei tempi. La transumanza dei pastori del luogo in Maremma per svernare con le greggi permise un primo contatto con la pianta del sughero e l'opportunità di imparare a lavorarlo.
La scorza del sughero arrivò a Cervarezza e venne lavorata a mano nelle case e nelle cantine, da tutti i componenti delle famiglie, per ottenerne i primi
rudimentali turaccioli.
Una delle famiglie pioniere fu la famiglia Correggi.

 

 

La seconda generazione, i suoi quattro figli, Giovanni, Primo, Quarto e Battista si trasferirono a Montecchio Emilia (Reggio Emilia) e nel 1962 fondarono la società di produzione di tappi Italsughero.


L'attuale CEO del Correggi Group è sulle spalle di suo padre Giovanni.

 

Anni dopo, nel 1972, i fratelli si separarono, Giovanni e Battista fondano il Sugherificio Reggiano, che alla loro morte passò al figlio e nipote Corrado, fondatore della Correggi Cork.


Giovanni Correggi

 


Battista Correggi
 

Attualmente CORREGGI GROUP comprende Correggi Cork Italia S.r.l. in Italia, C&D Commercio e Industria de Cortiça Lda in Portogallo e INTERSUBER S.L. in Spagna.

 

Corrado Correggi, CEO Correggi Group
 
 
 
CORREGGI GROUP © Todos los derechos reservados. Diseño: RG Web Designer